Dalla Bernardina F.lli Srl

Sede
Informazioni storiche
La storia di questa impresa di Sommacampagna iniziò nel 1860, quando Valentino Dalla Bernardina, originario della vicina Bussolengo, avviò la sua bottega. All'epoca i lavori realizzati da questo fabbro ferraio erano destinati per lo più all'agricoltura e a opere in ferro, come recinzioni e cancelli. Al momento della sua scomparsa, avvenuta nel 1911, l'attività venne proseguita dai figli Giovanni, Fortunato e Noé. Nasceva così la ditta Dalla Bernardina Giovanni e F.lli, iscritta alla Camera di commercio di Verona nel giugno del 1926. L'attività, al passo con le veloci trasformazioni del tempo, si era ormai indirizzata verso quella di un'officina meccanica in grado di offrire completa assistenza a tutti i mezzi di locomozione: dalla riparazione di automobili e trattori al rifornimento di carburante (con la celebre conchiglia della Shell) e di olio motore. All'inizio degli anni ‘40, con la morte di uno dei fratelli, venne deciso di dividere l'attività. A Noè toccò l'officina meccanica nella quale, dopo il secondo dopoguerra avrebbero fatto il loro ingresso i due figli Arturo e Marcello. Specie il primo contribuì a diversificare ulteriormente l'attività attraverso l'esecuzione di lavorazioni agricole conto terzi. Nel 1966, alla scomparsa di Noè Dalla Bernardina, il solo Arturo prese in mano l'impresa familiare. L'officina e il distributore, a metà degli anni ’70, vennero trasferiti nella nuova sede di via San Giorgio, sempre a Sommacampagna. La prematura scomparsa di Arturo, nel 1982, portò alla costituzione di una società in nome collettivo i cui soci erano i due figli Gianni e Marcello, già da qualche anno inseriti nell'azienda. Negli anni l'impresa avviò la costruzione dei primi distributori stradali, cui si aggiungeva il deposito di carburanti e l'officina ora in via Circonvallazione. Nel 1998 una nuova trasformazione portò alla costituzione della Dalla Bernardina F.lli Srl, che oggi opera con il marchio Q8.