Società Bagno Elena Srl

Sede
Informazioni storiche
Servizi balneari da spiaggia.
La storia del Bagno Elena inizia nel 1840. Nasce con il nome di “Bagni marini” e nel 1899, ad Italia ormai unita, viene battezzato “Bagno Elena” in onore della moglie del futuro re d’Italia Vittorio Emanuele III. La baia nel corso dei decenni viene scelta come lido di approdo di uomini illustri, tra i quali Oscar Wilde, Richard Wagner e Massimo Gorki. Nella prima metà del ‘900, nonostante i lunghi periodi bellici, il Bagno Elena riesce a conservare intatta la sua eleganza e, nel secondo dopoguerra, diventa cenacolo di intellettuali napoletani: Eduardo De Filippo, Domenico Rea e Totò, amanti del mare e di Napoli, furono frequentatori assidui di questa baia. Oggi, il Bagno Elena, grazie al progressivo lavoro di sinergia e passione dell’ultimo ventennio ha ripreso la sua caratteristica originale di oasi marina da vivere in città.