Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza

Sede
Informazioni storiche
Istituto di credito cooperativo.
Fondata nel 1903 per iniziativa di alcuni soci guidati da don Costante Mattavelli, l’allora Cassa Rurale di Carate Brianza fu di fondamentale importanza per le famiglie contadine nell’affrontare le difficili condizioni economiche. Di pari passo allo sviluppo del centro brianzolo, l'attività di sostegno si rivolse anche ai tanti artigiani locali. Intorno agli anni Settanta la Cassa Rurale e Artigiana di Carate Brianza aprì le sue prime filiali a Seregno e Giussano, a cui ne seguirono altre nella zona. Nel 1993 divenne Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza dando notevole impulso alla strategia espansiva. E ancora nell'aprile del 2015 la banca ha esteso il proprio territorio su nuovi versanti ad ovest del capoluogo lombardo; con l'incorporazione della ex BCC di Vigevano (banca mono-sportello) le filiali sono diventate trenta. Con l'Assemblea ordinaria e straordinaria del 2 dicembre la banca ha aderito al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.