Bartoli Spa

Sede
Informazioni storiche
Fabbricazione di carta e cartone.
La storia della cartiera Bartoli ha origine alla fine del 1800 quando a Villa Basilica, paesino tra le province di Lucca e Pistoia, centro di produzione cartaria fin dal XIV sec., Giuseppe Bartoli insieme ai suoi due figli iniziò la produzione di carta, asciugata ad aria. Intorno al 1945 Bartolo Bartoli e la sua giovane moglie Adelina si trasferirono nella vicina città di Lucca fondando una cartiera più moderna per tecnologia, organizzazione e dimensioni. Furono i tre figli, Sergio, Marco e Maurizio, ovvero la quarta generazione della famiglia, che nel 1972 costruirono, nell’attuale sede di Carraia, la PM1, un nuovo impianto tecnologicamente all’avanguardia nella fabbricazione di cartoni speciali destinati principalmente al settore della cartotecnica da ufficio. Dieci anni dopo, in un percosro continuo di innovazione, costruirono una nuova linea, la PM2, destinata ad un nuovo mercato: il cartone fibrato per calzature, che farà apprezzare l’azienda in oltre 80 paesi. Nel 1990 venne deciso un nuovo investimento, la costruzione della terza linea, la PM3, con la quale l’azienda raggiungerà nel tempo una capacità produttiva giornaliera di oltre 70 ton. Un’ulteriore specializzazione dell’azienda nel settore calzaturiero si ebbe con la realizzazione della PM4, una nuova linea di produzione dedicata ad una fibra decisamente innovativa per le altissime proprietà fisicomeccaniche: Duralite®. Nel 2017, nell’ottica di diversificazione, è nata la linea Consumer Naturanda® per la produzione di stoviglie e packaging in cellulosa. Il brand Naturanda® è poi divenuto sinonimo di eco-innovazione, perseguendo così anche per la divisione industry, la propria mission. Ricerca e sviluppo orientate a potenziare e sviluppare soluzioni eco-innovative per le filiere, per il mercato e per i consumatori.