Franco Pecchioli Ceramica Firenze Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione e vendita di ceramiche artistiche.
Nella storia dell’arte italiana si ritrova una figura eclettica e poliedrica come Galileo Chini: la sua personalità artistica l’ha portato ad occuparsi di un’infinità di espressioni ovvero decoratore, illustratore, scenografo, urbanista, pittore e, soprattutto, sublime ceramista. Vissuto a cavallo tra due secoli (nato nel 1873 e scomparso nel 1956) ha introdotto l’Art Nouveau in Italia, ha partecipato a tutte le principali Esposizioni Internazionali del suo tempo, ha decorato edifici pubblici e privati, ha lavorato alla decorazione del Palazzo del trono di Bangkok per il re Rama V, ha insegnato all’Accademia di Firenze, ad allievi della levatura di Ottone Rosai, Primo Conti e Marino Marini. Ma la sua personalità artistica non gli ha impedito di essere anche imprenditore, assieme al cugino Chino, con la fondazione della manifattura “L’arte della Ceramica” e poi delle “Fornaci di San Lorenzo”. È sempre stato un cultore dell’unione tra arte e manualità artigiana. L’attività di questa impresa ne è erede di generazione in generazione: figli e fratelli, nipoti e bisnipoti, con alterne vicende hanno mantenuto accesa la fiamma di allora che ancora cuoce le produzioni e che ancora anima le creazioni.