Cerca

Antico Caffè Boglione Srl

logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Cuneo
Settore
Servizi
Sito web
www.caffeboglione.it
Email Impresa
info@caffeboglione.it

Sede

Indirizzo
via Cavour n. 12
Cap
12042
Comune
Bra
Provincia
Cuneo

Informazioni storiche

Attività Storica
Bar - Caffè - Ristorante
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1847
Descrizione Attività storica

Bar, caffè, ristorante con varie attività di intrattenimento.

Profilo storico

L'inaugurazione di questo locale di Bra, in provincia di Cuneo, reca la data 1847 e venne aperto per iniziativa di una famiglia di produttori di vino. Sul finire del secolo, sotto la gestione di Enrico Boglione, il caffè conobbe una certa popolarità per via dell'apertura nel cortile interno della cosiddetta "arena Boglione", poco più che un tendone con un palchetto che ospitava gli spettacoli di guitti, acrobati, attori, cabarettisti e chanteuses. Nel giro di una quindicina d'anni l'"arena" divenne prima teatro e poi il primo cinema cittadino. Alla scomparsa di Enrico Boglione il caffè passò al figlio Giovenale che, all'inizio degli anni Cinquanta, si divise tra il bar, la passione per il cinema e il teatro, ereditata dal padre e le frequenti battute di caccia. Sempre in quel periodo la gestione dell'impresa passò ai Comino ed è con questo nome che il locale viene spesso citato da Giovanni Arpino, suo assiduo frequentatore. Il locale, oltre al caffé e ai famosi vini della zona, era ricercato per il suo biliardo e per i tornei di carte. Dopo i Comino iniziarono una serie di gestioni "mordi e fuggi" che contribuirono al declino dello storico caffè braidese. Recentemente, nel 2006, il locale di via Cavour è stato rilevato da John Corsi, che ha avviato una prima ristrutturazione nel rispetto di un bar che ancora conservava specchi, legni, archi e decorazioni di fine Ottocento. Dal 2009 la conduzione è passata agli attuali titolari Alessandro Monchiero ed Enrico Bonura.

Immagini

Esterno del Caffè Boglione addobbato in occasione della processione del Corpus Domini in città (1923)
Giovenale Boglione, ultimo dei Boglione a gestire il caffè fino al 1953
Foto in costume d'epoca dell'attuale staff davanti alla storica bottigliera del 1847