Chiara Ciavolich Azienda Agricola

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercializzazione vino.
Arrivati dalla Bulgaria nel XVI secolo per commerciare la pregiata lana abruzzese, i Ciavolich iniziarono la coltivazione della vite nel corso del ’700. Nel 1853 Francesco Ciavolich costruì di fronte al palazzo di famiglia a Miglianico la prima cantina (rimarrà attiva fino al 1944). Toccò al nipote Giustino, ufficiale di cavalleria, incrementare la proprietà fondiaria e valorizzare l’attività agricola. Scomparso nel 1941, l’impresa passò alla moglie, Giuseppina Berardi, insieme ai figli Giuliana e Giuseppe. Fu quest’ultimo, dal dopoguerra, a gestire l’attività di vinificazione avviando anche altre iniziative industriali quali la Sicma macchine agricole. Nel tempo, dismesse le attività nel secondario, Giuseppe Ciavolich si dedicò all’azienda agricola forte delle tenute di Miglianico, Loreto Aprutino, Pianella e Montupoli. Dal 2004 l’impresa è gestita dalla figlia Chiara Ciavolich.