Zatti Cornelio

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercio al dettaglio di prodotti di panetteria.
Come risulta dalla Camera di commercio di Bergamo, l'attività venne avviata nel lontano 1849, anzi, già da "diversi anni": si presume pertanto che il prestinaio del paese fosse già attivo precedentemente. Dalla sua fondazione ad oggi la stessa famiglia Zatti continua con la tradizione dell'arte bianca e ad essa è stata attribuita dal Comune di Tavernola la paternità dei dolci tipici del paese (la Sfongada e la Torta di amarene). A testimoniare l'attività di metà Ottocento il "Pio ricovero" registrava la fornitura di farina per gli anni 1854-55-56 da parte di Giuseppe Zatti e del figlio Alessandro, e ancora nel 1906 pane e paste fornite da Antonio. Una pubblicità dell'attività compare sulla Guida del Lago d’Iseo del Dott. Bernardo Sina nel 1896 richiamando le “ciambelle del papa”. Oggi la quinta e la sesta generazione collaborano all'attività storica.