Trattoria De Gobbi sas di Vettorato Alessandra & C.

Sede
Informazioni storiche
Trattoria, osteria; ristorante.
La storia della Trattoria De Gobbi, uno dei più antichi ristoranti del Vicentino, prende avvio nel 1850, quando Francesca Marchesini, moglie di Orazio De Gobbi acquistò uno stabile a Olmo, una frazione del comune di Creazzo, che ospitava un'osteria aperta già in epoca napoleonica. Alla scomparsa della signora Marchesini l'attività di ristorazione venne proseguita da due delle sue cinque figlie: Olivia e Regina De Gobbi. Negli anni ’30, così come attesta l'Annuario generale della Provincia di Vicenza, la trattoria venne gestita da Emma De Gobbi, una delle altre sorelle. Dopo di lei l'impresa passò alla nipote Maria Fabbri, figlia di Regina De Gobbi e di Enrico Fabbri. Sul finire degli anni ‘60 l'azienda proseguì sotto la guida di Luigi Vettorato, figlio di Maria Fabbri e di Italo Vettorato. Negli anni la cucina della famiglia De Gobbi-Vettorato fu e sarebbe stata sempre improntata a proporre i piatti della tradizione culinaria vicentina, primo fra tutti il baccalà, seguito dalle tante minestre di verdure e dalla carne alle brace, specie quella di maiale. Attualmente nell'impresa lavorano anche Alessandra Vettorato, figlia di Luigi e di Riccarda Castegnaro, insieme al marito Emanuele Canetti.