Torri Lana 1885 Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione di panni lana, coperte, flanelle, copriletti, tessuti per arredamento.
Il Lanificio G. B. Torri fu Lorenzo, ditta individuale, venne fondato da Pietro Torri fu Giovanni Battista per la "cardatura, filatura e tessitura della lana". Era il 1880 e la sede venne collocata a Gandino in via Ponte Peia Bassa n. 6. L'azienda, nel momento dell’iscrizione alla Camera di commercio nel 1925, aveva alle dipendenze 85 operai, 4 rappresentanti e agenti di commercio per Bergamo, Torino, Napoli, Padova e infine un direttore tecnico; la produzione principale era quella delle "coperte flanelle bianche e colorate", accanto ai panni di lana per l’abbigliamento femminile, che venivano commercializzati all'ingrosso. Negli anni della Prima e della Seconda guerra mondiale, per esigenze belliche, la produzione venne convertita e/o integrata in modo prioritario da forniture militari, e si realizzarono panni per i cappotti dell’esercito e coperte. Solo al termine del secondo conflitto mondiale - e con esso la produzione di forniture per l'esercito -, l'azienda riprese la produzione di collezioni di abbigliamento femminile e di coperte. Dopo il decesso del titolare Pietro Torri, avvenuto il 29 maggio 1946, la proprietà dell'intero lanificio passò per successione nelle mani del figlio Angelo e la ragione sociale mutò in Lanificio Torri Giovanni Battista che proseguì nell'attività di "filatura, tessitura, tintoria, finissaggio lana, sottoprodotti lana e misti lana". L'azienda all’epoca contava 95 operai. A partire dagli anni ’70 - a tutt'oggi - la produzione venne convertita e si rivolse ai tessuti per l’arredamento: iniziarono le collaborazioni con designer di tessuti e nacquero collezioni specifiche per l'arredamento. In seguito a questi cambiamenti produttivi, l'azienda cominciò ad utilizzare, oltre alla lana, anche il cotone, il lino e la viscosa, prodotti con materie prime e tinture di alta qualità, e da allora l’azienda produce prevalentemente tessuti per coperture di imbottiti, divani, poltrone, sedie ecc. Oggi, nello stabilimento di produzione sono attivi 25 moderni telai jacquard, l'orditura, la ritorcitura, il controllo di qualità ed il reparto ricerca e sviluppo. Dopo oltre 125 anni di attività a conduzione familiare, i fratelli Torri hanno proposto a Massimo Belotti, loro stretto collaboratore, di rilevare l'azienda, per cui nel 2010 è nata la Torri Lana 1885 Srl, per rendere chiaro sin dal nome la volontà di continuare la linea tracciata dalla famiglia Torri, che ha lasciato sul mercato un’impronta positiva, un nome conosciuto e apprezzato sia per la qualità del prodotto sia per la serietà. L'intento di Massimo Belotti e degli altri due soci è infatti proprio quello di continuare nella tradizione, valorizzando e mettendo in evidenza la storicità dell’azienda e del marchio.