Terremerse Soc. Coop.

Sede
Informazioni storiche
Attività successive alla raccolta agro-alimentare.
Si tratta di una realtà in cui la cooperazione tra "addetti" alle attività agricole è stata la costante nei decenni. In epoca più recente ha preso la forma di un'unione di cooperative che nel dicembre 1991 ha assunto il nome di Terremerse. Oggi è una realtà che associa oltre 6.000 agricoltori del Ravennate, del Forlivese, del Ferrarese, dell'Imolese e di alcuni comprensori del centro-sud. In cento anni di storia la proposta imprenditoriale della cooperativa Terremerse si è affermata nel mercato, perchè imperniata sui concetti di partecipazione, rete e innovazione. Terremerse deriva dalla spontanea aggregazione di decine e decine di cooperative, aderenti non solo a Legacoop, ma anche a Confcooperative e Agci, operanti su territori diversi e su segmenti merceologici differenti anche se contigui (per maggiori informazioni: "Cent'anni di trasformazioni -Le radici di terremerse nella storia delle cooperazione agroalimentare ravenante, ferrarese e imolese (1911-2011)" di Tito Menzani).