Società fra Operai Muratori del Comune di Cesena S.P.A.

Sede
Informazioni storiche
Lavori edili, stradali, murari e affini.
Alla fine dell’800 il movimento cooperativo caratterizzava fortemente la zona: si basava sui principi di solidarietà e crescita culturale. In questo contesto, il 25 marzo 1906, 35 soci fondarono la “Società anonima cooperativa fra gli operai muratori” con sede in Cesena. Dopo alterne vicende, legate soprattutto al periodo storico dei primi decenni del secolo, il 2 maggio 1942 la cooperativa si trasformò in “Società fra operai muratori del comune di Cesena Srl”. Superato il periodo bellico la società intraprese un periodo di costante sviluppo in tutta l’Emilia Romagna acquisendo grande notorietà e consolidando un’immagine di grande affidabilità nella qualità dell’esecuzione. Negli anni ‘50 superò i confini della regione con l’acquisizione di grandi lavori industriali specialmente nel Nord Italia. Fin dagli anni ’60-’80 un’opportuna scelta di mercato portò a bilanciare i lavori pubblici (Amministrazioni comunali, Anas, USL, FF.SS., INA Casa) e commesse private (specialmente di grandi aziende tipo: Fiat, Unicem, Acciaierie Piombino, Italimpianti, Telecom, Florim Ceramiche). Nel tempo il know-how del costruire si è arricchito sommando le competenze della tradizione (edilizia civile residenziale) a quelle più specifiche delle numerose opere speciali completate nei campi più diversi: grandi serbatoi, sottopassi ed opere stradali, sili per cemento, sili per granaglie e alimenti, depuratori, strutture a servizio di aziende automobilistiche, telecomunicazioni, farmaceutiche, chimiche e alimentari, infrastrutture per la mobilità e per attività sportive (piscine, palazzetti dello sport, stadi per calcio/atletica/tennis, parcheggi). La società il 25 aprile 2012 si è trasformata in “Società fra operai muratori del comune di Cesena Spa” ed è oggi una realtà capace di gestire e coordinare la realizzazione di opere complesse che richiedono interventi anche nel campo della impiantistica civile e ambientale, finiture specialistiche degli ambienti, strutture di carpenteria metallica, prefabbricazione in cemento.