Società Cooperativa Consumo e mista

Sede
Informazioni storiche
Acquistare e distribuire generi di prima necessità commestibili alle famiglie degli associati in cooperativa.
Il 22 luglio 1894 un gruppo di Casalesi sentirono la necessità di dare una risposta concreta ai bisogni dei propri compaesani che abbisognavano di generi di prima necessità per le proprie famiglie e dovevano sopportare costi molto alti per approvvigionarsi. In quel giorno appunto, nella frazione di Crottofantone in Casale Corte Cerro 15 persone di diversa estrazione sociale (contadini, artigiani, lavoratori dipendenti) costituirono la “Società Anonima Cooperativa di consumo” con lo scopo di “acquistare e distribuire tra i soci commestibili e quant’altro può essere necessario per una famiglia”. L’attività inizio pochi mesi dopo. Già nel 1906 la Cooperativa acquistò un terreno, dove attualmente esiste la sede, per costruirvi uno spaccio con annessa struttura per la macellazione dei maiali, un forno per la produzione del pane, l’osteria e la casa del custode. La struttura venne realizzata negli anni successivi. Nel frattempo il numero dei soci era notevolmente cresciuto ed i risultati permisero questo fondamentale investimento. Anche le due guerre mondiali furono superate con moltissime difficoltà ma l’attività continuò senza sosta. Nei primi anni Cinquanta si procedette alla realizzazione di un salone con annessa cucina per ricavarvi un bar-ristorante. La struttura fu realizzata sopra il rio Vallessa adiacente a quella esistente. Negli anni Ottanta si procedette ad una completa ristrutturazione degli stabili di proprietà. Negli ultimi anni l’attività del ristorante-bar è stata data in gestione a terzi, pur mantenendo in capo alla cooperativa le relative licenze, mentre l’acquisto e la distribuzione di prodotti alimentari si è molto ridotta a causa della concorrenza della grande distribuzione. Attualmente i soci sono circa 50 e una parte importante dei ricavi è data dalla locazione del ristorante e della struttura abitativa.