Società Cooperativa Agricola Ortolani

Sede
Informazioni storiche
Conservare, manipolare, trasformare, confezionare e commercializzare i prodotti orticoli, frutticoli, florovivaistici e altri prodotti della terra conferiti dai soci o acquistati da terzi.
La Società Cooperativa Agricola Ortolani, nata a Reggio Emilia nel febbraio del 1905, è tra le cooperative più longeve del territorio. I 16 soci iniziali, tutti ortolani, avevano deciso di associarsi allo scopo, come evidenzia la prima scrittura sociale, di “vendere in comune, nei luoghi e nei modi convenienti, i prodotti orticoli dei soci”. In oltre un secolo di storia, l'“Agricola Ortolani” ha conosciuto una forte crescita operando nel mercato sia della piccola e media distribuzione locale, sia della grande. Oggi commercializza prodotti freschi, cotti al forno e confezioni di minestrone di verdura fresca (128.000 solo nel 2010). Nel 2012 contava 43 soci tra cui 4 cooperative; oggi, nel 2024, ne conta 30, fra cui alcune cooperative agricole e produttori delle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova.