Societa' Ascolana Industria Molitoria S.I.A.M. - Molino Petrucci Srl

Sede
Informazioni storiche
Lavorazione delle granaglie, mulino.
Da un antico documento di inizio ‘900 si deduce che il molino esisteva da oltre cent’anni anni: ma fu solo nel 1907 che venne ufficialmente stipulato un contratto per i diritti dell’acqua con la Società industriale italiana. Il Molino Petrucci oggi è ancora lì, sulle rive del fiume Tronto, immerso nei Monti Sibillini. Nel 1950, Roberto Petrucci lo rilevò da suo padre Martino e ne avviò la prima trasformazione, affiancando alle macine in pietra il molino a cilindri. Roberto caricava il grano dai contadini delle colline del territorio circostante e, fino a tarda notte, restava a macinarlo per garantire sempre un prodotto fresco e genuino. Nel 1981 Roberto donò il molino ai figli Martino, Mauro e Vittorio, i quali, sotto l’attenta vigilanza del padre Roberto e della madre Flora, l’hanno rinnovato dal punto di vista tecnologico, mantenendo comunque le vecchie macine tuttora attive. Grazie a una accurata e attenta amministrazione, i fratelli Petrucci hanno saputo sviluppare l’azienda portandola a eccellenti livelli, sia per qualità che per tradizione, ampliando la gamma dei prodotti al fine di soddisfare la clientela più esigente. I Petrucci curano personalmente la propria azienda, dagli acquisti al prodotto finito.