S.E.I. - Società Editrice Internazionale per Azioni

Sede
Informazioni storiche
Produzione di libri scolastici.
Ufficialmente la casa editrice venne costituita a Torino nel 1908, ma era già attiva fin dal 1859 quando venne fondata da Don Giovanni Bosco annessa al Santuario di Maria Ausilatrice a Torino. Inizialmente la sua denominazione era Società Anonima Internazionale per la Diffusione della Buona Stampa (SAID Buona Stampa). Di lì a pochi anni rilevò la Libreria Salesiana Editrice e si specializzò nella produzione di libri di scolastica con un orientamento ovviamente cattolico. Negli anni ’30 la società incrementò notevolmente la produzione libraria ampliando il proprio catalogo anche a pubblicazioni tecnico-scientifiche. Durante il periodo della Seconda guerra mondiale l’azienda si trasferì a Chieri e fu solo nel dopoguerra che poté riattivare con successo la produzione editoriale, tanto che la SEI divenne di qui in avanti, per molti decenni, sinonimo di libri scolastici e manuali di vario tipo per vari ordini di scuole. Fino agli anni ’80 dato che in questo periodo cominciò una fase di ridimensionamento che la portò anche a cedere una parte della storica sede di corso Regina Margherita alla Regione Piemonte. L’azienda è rimasta di proprietà della Congregazione Salesiana fino al 2018, quando è stata acquistata dall’Editrice La Scuola di Brescia, altra azienda specializzata in libri scolastici. Oggi la SEI ha nel suo catalogo ancora migliaia di titoli (tra cui molti a tema religioso).