Cerca

Santa Sofia Srl (Sa.So. srl)

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Verona
Settore
Industria
Sito web
www.santasofia.com
Email Impresa
info@santasofia.com

Sede

Indirizzo
via Cà Dedè n. 61 - Frazione Pedemonte
Cap
37029
Comune
San Pietro Incariano
Provincia
Verona

Informazioni storiche

Attività Storica
Cantina vitivinicola
Cap Sede Storica
37029
Comune Sede Storica
San Pietro Incariano
Provincia Sede Storica
Verona
Data dichiarata avvio attività
1811
Descrizione Attività storica

Azienda vitivinicola con cantina.

Profilo storico

Nel luogo dove sorge la chiesetta di Santa Sofia, fondata dai frati di San Bernardino nel 1300, intorno a metà Cinquecento viene commissiona ad Andrea Palladio – da parte di Marcantonio Serego - la costruzione di una villa e di un’altra parte di cantina sottostante. Nel 1811 vi nasce l’azienda vitivinicola Santa Sofia ampliando proprio la cantina. Nel 1956 Giancarlo Begnoni consegue la laurea in enologia a Conegliano e nel giro di un decennio la sua famiglia diventa proprietaria dell’azienda vinicola Santa Sofia. Esce il primo Amarone della Valpolicella di Santa Sofia, vendemmia 1964, dai vigneti di Montegradella, in Valpolicella Classica. Nel 1984 Luciano Begnoni, il figlio di Giancarlo, entra in azienda per seguire le orme del padre. Vent’anni dopo, nel 1996, la villa Palladiana e la cantina vengono inserite nel patrimonio UNESCO. Nel 2015 la famiglia Begnoni acquisisce la tenuta di Briago, di 45 ettari, in Valpantena, in Valpolicella orientale e quattro anni dopo viene acquistata anche una nuova struttura che attraverso un lavoro di riqualificazione diventerà la nuova sede della cantina Santa Sofia nel 2025, insieme a 3 ettari di vigneto.

Immagini