Rodolfi Mansueto Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione di concentrati e passata di pomodoro.
L’attività venne avviata nel 1896 in un piccolo laboratorio a San Pancrazio. Qui Remigio Rodolfi, zio di Mansueto, creò un opificio dedicato alla trasformazione del pomodoro. Nel 1906, deciso a portare avanti l’attività della famiglia Mansueto creò una sua attività a Ozzano Taro. Negli anni ’30 l’industria crebbe grazie all’acquisizione dello stabilimento di Castelguelfo. Nel tempo si era specializzata nella produzione industriale di pizza sauce, passate e concentrato di pomodoro in sacchi asettici con fusti. Da sempre attenti all’innovazione tecnologica, negli anni ’50 vennero sostituiti i macchinari in rame con nuovissime macchine in acciaio inossidabile, dando il via anche alla produzione di prodotti dry. La produzione industriale di sughi, anche per conto terzi, venne poi avviata negli anni ’70. In epoche più recenti è diventato operativo, nel 1997, il nuovo impianto per la produzione di polvere di pomodoro, che ha triplicato la capacità produttiva della Rodolfi Mansueto S.p.A. Dalla campagna 2008 a seguire sono stati ottenuti vari riconoscimenti di standard certificativi. Nel 2013 il Gruppo Rodolfi è cresciuto con l'acquisizione dell'azienda alimentare Von Felten, specializzata in semilavorati di pomodoro per l'industria, ortaggi essiccati, semilavorati per la pasticceria.