Ristorante "Grotta del Cavallone"

Sede
Informazioni storiche
Cantina, osteria con cucina, trattoria, ristorante.
Nell’inverno del 1906, in Santa Maria a Chieti, Concetta De Vito inaugurava la Cantina della Sorda. Pochi anni dopo decise di trasferirla nel Palazzo Durini, rilevando un esercizio già esistente. Alla sua scomparsa, nel 1957, subentrarono i figli Domenico ed Ernesto Mauro che puntarono a trasformare la cantina in osteria con cucina, a cui erano annessi il biliardo e altri giochi. Nel ’68, alla morte di Domenico, il fratello decise di dedicarsi alla ristorazione, modificando l’attività in trattoria pizzeria. Il passaggio al ristorante pizzeria Grotta del Cavallone sarebbe avvenuto negli anni ’80, quando il figlio di Ernesto, Domenico, entrò nell’impresa di famiglia. Nel 2003, nei locali sottostanti al ristorante, è stato aperto il pub Mary Roy. L’azienda, sempre guidata da Domenico Mauro, è stata anche premiata come “negozio storico”.