Ragazzo Snc di Ragazzo Luciano e Massimiliano

Sede
Informazioni storiche
Lavori di falegnameria.
Ragazzo Felice (detto Ir Masaran) classe 1879 abitava con la moglie Maria Peloso al Navarolo, a Orsara Bormida e faceva l'agricoltore bracciante. Nella casa attigua alla sua abitava Carlen Ir Mesdabosc (Il Falegname), morì improvvisamente nel 1908 e Felice gli costruì la cassa della bara. Dietro l'insistenza del fattore della chiesa terminò dei lavori lasciati incompiuti. Per imparare bene il mestiere assunse due falegnami esperti e nel 1910 si iscrisse come artigiano alla Camera di commercio. Nel 1913 arrivò l'energia elettrica ad Orsara, ma solo nel paese così Felice decise di comprare una casa nel Rovanello (ora via Roma) dove trasferì l'attività. Comprò un motore elettrico con trasmissioni mobili e cinghie col quale faceva funzionare tutta la falegnameria. L'attività continuò superando le due guerre. Negli anni '50 Felice si ritirò dall'attività, che venne portata avanti dai figli in società fino al 1970, anno in cui separano le tipologie di lavoro: Pino la falegnameria, Pierino la carpenteria mentre Gino cessò ogni attività. Pino si fece aiutare nell'attività di falegname dai figli Luciano e Mauro fino al 1992 quando morì. Contestualmente nacque la società tra i due figli che nel 1995 trasferirono l'attività nel nuovo stabilimento in Località Rovanello, specializzandosi in infissi innovativi e certificati, rinnovando la produzione ma rimanendo sempre fedeli alla tradizione artigiana. Nel 2009 entrò come apprendista il figlio di Luciano, Daniele, e nel 2011 Massimiliano, altro figlio di Luciano, acquisendo la quota di Mauro, entrò in società con il padre.