Pastificio Fabianelli Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione pasta alimentare.
Il pastificio aretino iniziò la sua attività poco dopo l'Unità d’Italia, quando Cristoforo Fabio Fabianelli decise di produrre, a livello industriale, pasta di semola secca. Superate alcune difficoltà iniziali, il Pastificio Fabianelli allargò progressivamente il proprio mercato oltre i confini regionali. Il successo dell'iniziativa si rafforzò con l’inaugurazione di un nuovo e più grande impianto produttivo accanto al nodo ferroviario di Castiglion Fiorentino, una posizione strategica in grado di garantire vantaggi nella spedizione del prodotto e nel ricevimento delle materie prime. Gli anni del cosiddetto “miracolo economico” furono per l'azienda toscana un periodo di rapida affermazione. All'aumentato benessere generale, infatti, non mancò di accompagnarsi un deciso incremento dei consumi, compresi anche quelli alimentari. Una delle prime conseguenze della crescita della domanda fu la necessità di trasferire l'intera produzione dalla vecchia sede. Il nuovo e più ampio stabilimento venne realizzato nella zona industriale, sempre a Castiglion Fiorentino. Tecnologicamente avanzato l'impianto venne ulteriormente incrementato attraverso l'acquisto di una nuova e modernissima linea produttiva a inversione termica. Grazie all'organizzazione e alle quote di mercato conquistate, la Pastificio Fabianelli, giunta ormai alla quarta generazione, è una realtà ben consolidata che produce 150 mila chilogrammi di pasta giornalieri.