Pasticceria Andrea Ascalone

Sede
Informazioni storiche
Pasticceria e produzione dolci.
La pasticceria Ascalone a Galatina mantiene viva la tradizione nella sua sede, esistente sin dal 1740 a due passi dalla chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo. Qui si accoglie il cliente in un’atmosfera magica, senza tempo, grazie anche all’antico arredamento. La pasticceria Ascalone mantiene, infatti, il fascino di una volta: l'esterno della bottega ancora di legno, le pareti all'interno di un rosso elegante. In questo luogo, oltre agli aromi profumati della crema pasticcera e della vaniglia, si respira la storia della tradizione salentina. Proprio qui Nicola Ascalone, quasi casualmente, diede i natali al famoso pasticciotto leccese. Si narra che, durante la normale produzione giornaliera, nel reinventare continuo del suo repertorio culinario, il pasticcere mise insieme, in un piccolo stampino di rame, pasta frolla e crema pasticciera: un pasticciotto per l’appunto.