Panificio pasticceria artigianale Antico Forno di Andreoli Graziano

Sede
Informazioni storiche
Produzione di prodotti di panetteria freschi.
Giuseppe Garbellini a inizio ‘900 avviò un forno all’interno della casa paterna in località “Cantun”. Aveva imparato il mestiere di pasticcere pochi anni prima a Parigi. Nel 1910, dopo aver comprato una porzione dell’ex sede dei Padri Cappuccini in piazza del Santuario della Madonna di Tirano, vi trasferì l’attività nei locali al piano terra. Il forno con prestino venne allestito nel retro mentre il punto vendita dei prodotti era collocato nel locale a volta lunettata alla destra del portone d'ingresso, lo stesso in cui ancor oggi si trova il negozio. Il laboratorio fu poi spostato negli anni successivi nel lato nord per realizzare una sala biliardo del Caffè Pasticceria aperto a fianco al negozio dallo stesso sig. Garbellini. Quanto al forno si passò dalla legna iniziale, a quello a nafta, poi elettrico, poi a vapore, poi di nuovo elettrico fino a quello attuale. Venuto a mancare il sig. Garbellini il Forno è passato per diverse gestioni negli anni fino al gennaio 2006, quando Graziano Andreoli, già responsabile di produzione dal 1997, lo ha rilevato (l'immobile è rimasto di proprietà Garbellini).