Palazzino Snc

Sede
Informazioni storiche
Osteria, trattoria, trattoria con annesso emporio, ristorante.
Il Ristorante al Palazzino è situato in una palazzina a Galliera Veneta, in provincia di Padova e nasce probabilmente come residenza di caccia della Villa Imperiale di Galliera Veneta, residenza estiva di Maria Teresa d'Austria. Già dalla fine dell'Ottocento (1897) vi si svolgeva attività di osteria, con mescita e vendita di vini e liquori, per poi evolvere in trattoria, successivamente in trattoria con annesso “casoìn” (il tipico negozio di generi alimentari e non) ed infine ristorante. La prima gestione che si è riusciti a documentare fu quella in capo a Giovanni Vendrasco, che il 19 maggio 1911 registrò ufficialmente presso la Camera di commercio l’attività di “mescita vendita vino e liquori” iniziata quattordici anni prima. Gli subentrò il 26 giugno 1925 Sebastiano Frigo che era il figlio di Antonio Frigo e Angela Vendrasco, sorella di Giovanni. L’attività esercitata risultava essere ancora quella di osteria e vendita vino. Negli anni l’attività si volse verso la trattoria e nel 1955 vi si aggiunse anche quella di “casoin”, cioè la bottega in cui si vendevano generi alimentari (compresi salumi e formaggi, oltre a beni per la casa). Non fu una scelta temporanea, ma continuò per tutti gli anni ’60 anche grazie all’aiuto della moglie Maria Zanotto. Il 20 novembre 1962 subentrò nell’attività di trattoria (quella di “casoin” rimase ancora per pochi anni a Sebastiano Frigo) Angelo Lago, affiancato dalla moglie Lucia Pavin. La registrazione del cambio di gestione avvenne presso la Camera di commercio di Padova il 20 settembre 1963. Anche nell’attività di “casoin” subentrò qualche anno dopo Angelo con la moglie. Il 4 agosto 1978 i due coniugi ottennero la licenza di pizzeria e l’autorizzazione per l’installazione di un televisore. E ancora il 20 novembre 1985 la licenza di rivendita di generi di monopolio, la settima in tutto il territorio comunale. L’8 giugno 2000 l’attività è stata rilevata completamente da Lucia Pavin, che continua a gestirla tuttora con i figli Nancy e Alessandro.