Oreficeria Villa Mario di Villa Valter Alberto e C. Snc

Sede
Informazioni storiche
Creazione e vendita gioielli e orologi antichi e moderni.
Le origini della oreficeria e argenteria monzese, fondata da Napoleone Colombo in corso Como n. 11 (oggi via Prina n. 8) risalgono all'incirca al 1810. Quarant'anni più tardi, nel 1854, il quattordicenne Pietro Villa entrò a bottega come apprendista orafo-argentiere e, dieci anni dopo, acquisì la qualifica di mastro. Nel 1873, dopo aver combattuto nella III Guerra d'indipendenza ed essersi meritato due medaglie al merito, Pietro Villa rilevò l'attività dal suo anziano titolare. Come marchio-punzone scelse la croce e ben presto riuscì ad ampliare il laboratorio attivo nella realizzazione di "spadere", fedi e medaglie, vendute sia direttamente e sia ad alcune oreficerie del territorio lombardo. Nel 1923, per raggiunti limiti d'età, Pietro Villa decise di passare l'attività al figlio Mario. Negli anni seguenti, sia l'attività produttiva che la parte commerciale andarono a consolidarsi maggiormente. Quando nel 1961 l'impresa passò ai figli di Mario, Pietro orologiaio e Ugo Attilio gioielliere-orafo, questi modificarono la denominazione in Oreficeria Villa Mario Snc. Nel 1988 il figlio di Ugo Attilio, Valter Alberto, subentrò nella proprietà dell'azienda. L'impresa opera tuttora nel settore dell'oreficeria, argenteria e orologeria con laboratorio per le riparazioni e le creazioni orafe, cui si aggiunge il commercio di gioielli antichi.