Monico Spa

Sede
Informazioni storiche
Inizialmente speziale; in seguito produzione di medicinali iniettabili e per infusione.
L’attività venne avviata a Venezia nel 1883, quando lo speziale Jacopo Monico scelse per l’esercizio della sua arte una farmacia di antico titolo, all’insegna “del Pellegrino” in campo San Lio. L’Arte degli Speziali è riconosciuta nella Serenissima già dal XIII secolo e la tradizione delle preparazioni magistrali si rinnova nel laboratorio chimico di Jacopo Monico, che produce eccellenti preparati per infusione a base d’acqua di elevata purezza, in ampolle di vetro soffiato trasparente, coniugando all’arte galenica quella dei maestri vetrai della laguna. Sono queste fra le prime e originali soluzioni medicinali iniettabili sterili in fiale di vetro: si configura così la specializzazione attuale dell’azienda a impronta familiare, che oggi – con l’uso delle tecnologie più avanzate – continua a crescere e a innovarsi. I medicinali e i dispositivi medici Monico sono prodotti con l’uso di tecnologie moderne e affidabili, in accordo con i requisiti definiti dalle Good Manufacturing Practices (GMP) e dal Sistema di Gestione della Qualità e Ambiente secondo le norme ISO 9001, ISO 13485 e ISO 14001.