Monge Sancarbo Srl (Luigi Monge Genova)

Sede
Informazioni storiche
Importazione e commercio combustibili solidi.
Le origini di questa attività si possono far risalire al 1906 con la nascita della Luigi Monge (importazioni carboni fossili di Genova) destinata a fondersi con la Sancarbo di Milano, nota per l'importazione di carboni via terra. Il primo stabilimento attivo in Italia per la produzione di ovoli di carbone è addirittura del 1892 per opera della I.N.A.C. spa (Industria Nazionale Agglomerati Carboni) azienda che orbitava intorno alla Monge Sancarbo. Nel 1924 alla Fiera campionaria di Milano, Luigi Monge poteva così esporre i suoi prodotti in cassettine, etichettandoli a seconda della qualità e provenienza e dando indicazioni sulle frequenze degli imbarchi in arrivo presso i principali porti italiani. Nel Porto di Genova giungevano i ''vapori'' Stars e Cambronne che sbarcavano antracite inglese per ordine proprio della Luigi Monge. Monge Sancarbo oggi, seppur ridimensionata rispetto agli anni Ottanta a causa di modificazioni societarie e cessioni di attività, resta attiva nel mondo del carbone continuando a commercializzare prodotti di varie provenienze quali cokes metallurgici, cokes di petrolio, antraciti, carboni da vapore, ligniti, carboni francesi e tedeschi.