Micheletto Srl

Sede
Informazioni storiche
Commercio e fabbricazione di oggetti preziosi.
Il 1 maggio 1919 Enrico Locatelli e Attilio Canevari costituiscono una società in nome collettivo denominata “Ditta Canevari e Locatelli” per la fabbricazione di articoli di oreficeria in via dell’Ambrosiana 22 a Milano. Nel 1925 la società si trasferisce in via Quadronno, sempre a Milano, e quattro anni dopo si trasforma in “Industria oreficeria argenteria Canevari e Locatelli società anonima”. La figlia di Enrico Locatelli sposa Emilio Micheletto. Di qui nel gennaio del 1930 nasce la ditta individuale Micheletto Emilio, sempre in via Quadronno, con l’apertura di un laboratorio di oreficeria che tramite il marchio di identificazione 10 MI fornisce indicazione che l’azienda è la decima ditta orafa italiana iscritta all’Ufficio metrico di Milano. Nel 1944 l’attività viene ceduta a Cesare Comazzi che però, a seguito di una rapina, decide di rivendere al cedente Micheletto l’anno dopo (14 febbraio 1945): il 2 giugno dello stesso anno la ditta individuale Emilio Micheletto riprende le attività. Nel 1954 si trasferisce in via Soave 3 e a fine anno annette in qualità di socio il figlio Olivo. La denominazione viene ad essere modificata in “Micheletto Emilio e F. di Olivo Micheletto”. Nel 1962 Emilio Micheletto recede dalla società che continua in forma individuale finché nell’agosto 1992 si trasforma in “Micheletto Emilio di Olivo Micheletto e C. Sas” e di lì a poco in “Micheletto Emilio Srl” con amministratore unico Olivo Micheletto. Tre anni più tardi la “Micheletto Emilio Srl” cede un ramo di azienda per la fabbricazione di via Soave 3 alla nascente “Micheletto Srl” che vede amministratore unico la figlia Roberta trasferendo la sede in via Cesare Balbo 34. Il 1 luglio 2022 la “Micheletto Srl” si trasferisce nell’attuale sede di via Curtatone 13 sempre a Milano.