Melley-Bozzani Calzature di Guido Melley & C. Sas

Sede
Informazioni storiche
Vendita di calzature, abbigliamento e pelletteria.
La storia di Melley nasce con l'avvio di un primo negozio di calzature in città nel lontano 1922 e coincide con la fase di prorompente sviluppo che La Spezia ebbe all'inizio del XX secolo. Una giovane coppia di Parma che lavorava in un calzaturificio decise di accettare la proposta dei titolari di aprire uno spaccio a La Spezia, un negozio dedicato alla clientela militare spezzina. Erano Giulio e Dirce Melley giunti a La Spezia nel 1905. Dopo pochi anni di lavoro nello spaccio aziendale come dipendenti, decisero di mettersi in proprio avviando il proprio negozio di calzature poco prima dello scoppio della Prima guerra mondiale. Il punto vendita prese il nome di “botteghino” a cui seguì un secondo punto vendita sempre in corso Cavour (dove oggi si trova il principale negozio Melley). Era il 1922. Di lì a una decina di anni (1932) il successo portò all’apertura di un punto vendita a Carrara e di una attività parallela di rivendita di automobili, insieme ad alcuni parenti, durata fino agli anni Ottanta. Ad aiutare i genitori nei negozi Melley fu Alfredo che prese le redini del “botteghino” (fino alla chiusura negli anni Settanta). Nonostante gli sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale negli anni Cinquanta vi fu un’ulteriore espansione dei negozi: ne fu aperto uno prestigioso a Genova, guidato dalla terza generazione dei Melley, Sergio. Durante il boom economico degli anni Sessanta e ancora negli anni Settanta il marchio Melley si consolidò a tal punto da stringere importanti collaborazioni commerciali. Fino agli anni Ottanta che invece ridimensionarono le attività del comparto e portarono i Melley a rifocalizzarsi nella provincia spezzina. A partire dagli anni Novanta la conduzione dell’azienda è passata a Guido Melley, quarta generazione della famiglia imprenditoriale, nello storico e prestigioso negozio di Corso Cavour.