Melegatti Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione doci, torte, biscotti (tra cui il pandoro).
Il 14 ottobre 1894 Domenico Melegatti riceve il Certificato di Privativa Industriale dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia per aver inventato il nome, la forma e la ricetta del Pandoro. Nel 1904 Melegatti lancia un nuovo dolce che muove sempre dal principio del “leva” ma lo declina in una versione più ricca e più Ghiotta: è il Pan Reale che l’autore dedica al re Umberto 1°. L’edificio dove era situata la pasticceria di Domenico Melegatti venne ristrutturato negli anni ’20 da Virgilio Turco e trasformato nella “Casa del Pandoro”. Nel 1951 viene inaugurato un grande laboratorio in un moderno edificio appositamente costruito in via Raggio di Sole, all’angolo di Corso Porta Nuova e due anni dopo viene lanciato un nuovo prodotto: la colomba. Melegatti non è più un’azienda monoprodotto, comincia la diversificazione e il pandoro viene “maritato”. Nel 1955 viene aperto a Verona un secondo negozio situato sotto i portici della Bra che a quel tempo era il vero cuore signorile della città. Inoltre vengono acquistati due furgoncini Alfa Romeo, decorati con il marchio Melegatti per portare pandori e colombe nel Veronese, nel Mantovano, nel Bresciano, spingendosi fino a Vicenza ed in Trentino. Viene pure brevettato “un contenitore di colore blue formato da due elementi a troco di piramide a sezione quadrata avente sulla parte superiore un esagono rappresentato solo parzialmente e fungente da manico in colore blu con strisce verticali in colore oro”. Nel 1961 Melegatti si trasferisce in una sede più grande, in corso Milano 110, dotata di nuovi forni, miscelatori, nastri trasformatori. Negli anni ’70 Melegatti entra nel novero, ancora ristretto, delle aziende che fanno pubblicità su scala nazionale. Nel 1974 Melegatti lancia sui quotidiani la sua prima campagna nazionale, due anni dopo compare in televisione e nel 1978 è nel Carosello. Nel 1983 il fatturato si avvicina ai 13 miliardi: viene lasciata la sede di corso Milano e si inaugura un nuovo stabilimento su un’area industriale a San Giovanni Lupatoto (Verona). Nel 1984 parte la campagna pubblicitaria con Franca Valeri e Milena Vukotic. Negli anni recenti, l’azienda ha intrapreso un profondo percorso di evoluzione, ampliando la propria offerta di prodotti per affiancare ai tradizionali dolci da ricorrenza, Pandoro, Panettone e Colomba, una linea di torte, biscotti e croissant. [profilo tratto parzialmente dal sito istituzionale: http://www.melegatti.it/storia/]