Magri Carlo

Sede
Informazioni storiche
Coltivazione cereali e allevamento bestiame.
Nel 1921, nel cuore delle colline moreniche a ridosso del Lago di Garda, prendeva forma l’Azienda Agricola “Le Canne” fondata da Magri Carlo fu Luigi, dapprima con la coltivazione di cereali per uso zootecnico e poi con allevamento diretto di bovini da carne. L’attività nel 1953 passa al figlio Guglielmo Magri che continua con l’allevamento bovino. E proprio Guglielmo, nel 1967 e ancora nel 1970, grazie alla costruzione di due stalle, amplierà l’allevamento. La terza generazione parte nel 1991 con la creazione della società agricola Magri Guglielmo e Carlo. L’anno dopo varia in ditta individuale Magri Carlo con il solo Carlo che attualmente alleva n. 420 capi da carne, con 54 ettari in conduzione coltivati a cereali e prati. Attualmente Carlo viene coadiuvato dal figlio Luca, entrato in azienda nel 2007. Nella storia aziendale l’allevamento si è distinto per aver vinto numerosi premi per la qualità delle razze bovine allevate.