Magnetti Spa

Sede
Informazioni storiche
Lavori edili e costruzioni. Edilizia specializzata e innovativa. Interventi di recupero e restauro.
La storia di questa impresa che opera nel campo dell’edilizia ha origini nel lontano 1874. Di generazione in generazione, ereditando il patrimonio di competenze si porta in epoche più recenti a politiche di acquisizioni che la impegnano nelle costruzioni in calcestruzzo, edilizia prefabbricata, nuovi sistemi di copertura, ecc. Tra il 1999 e il 2003 lo stabilimento di Carvino si amplia e si avviano le collaborazioni con Giugiaro Architettura per lo sviluppo di nuovi prodotti. Nel 2004 Magnetti Building realizza il primo complesso logistico chiavi in mano. Lo stabilimento di Carvico si arricchisce di una nuova torre e di un nuovo impianto di betonaggio. Nel 2006 nasce Acqua-stop®, l’innovativo sistema di copertura impermeabile messo a punto in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università di Genova. Tra le opere degli ultimi anni si ricordano la realizzazione alle porte di Pavia della Città del Libro, un intero hotel, oltre a progetti di recupero di edifici esistenti che necessitano di adeguamenti strutturali, sismici ed energetici. Il campo di azione di Magnetti Building si estende, con i primi progetti europei. Grazie al nuovo cambio generazionale del management, il percorso di crescita cresce negli ambiti emergenti della prefabbricazione come pure nei lavori di restauro e riqualificazione. Tra questi ultimi quello riguardante lo storico Teatro Donizetti di Bergamo (studio, ingegnerizzazione dei pannelli di rivestimento e dei processi di installazione ed esecuzione dell’opera). Nel 2021 l’azienda celebra dieci anni di fabbrica a ciclo chiuso, un modello organizzativo che consente di recuperare e smaltire i rifiuti direttamente nello stabilimento di produzione attraverso un impianto di depurazione delle acque. Nel 2022 entra a far parte del Gruppo Grigolin, leader nel settore dell’edilizia, inaugurando un nuovo percorso di crescita condiviso.