Maglificio Maggia Srl

Sede
Informazioni storiche
Fabbricazione e vendita filati, tessuti e articoli di maglieria.
Il Maglificio Maggia, azienda tessile dedita alla manifattura di tessuto a maglia su telai circolari per l’abbigliamento di fascia alta e lusso, è attiva nel distretto Biellese, in Piemonte, dal XVIII secolo. L’azienda è di proprietà della famiglia Maggia da nove generazioni. Il maglificio si inserisce in un tessuto imprenditoriale territoriale a vocazione per lo più laniera, trovando nell’unicità della propria offerta una ragione di vanto ed un vantaggio competitivo. L’azienda venne avviata a fine Settecento da Francesco Maggia a Pettinengo, nelle valli biellesi, e raggiunse la maturità con il trasferimento nel 1780 nello stabilimento di Occhieppo Superiore, località alle falde del monte Mucrone, sulla sponda sinistra del torrente Elvo in Piemonte, come produttore verticalizzato di filati, tessuti e capi finiti, grazie al recupero dell’energia delle turbine installate presso il corso d’acqua. Tra le Prima e la Seconda guerra mondiale il Maglificio Maggia accantonò l’attività di filatura, rifacendosi a fornitori terzi sul territorio per l’acquisto di filati e materie prime, mentre negli anni ‘70 e ’80 inaugurò una serie di sponsorizzazioni in campo sportivo supportando tennisti del calibro di Vitas Gerulaitis, John Newcombe e Billie Jean King. Negli anni ’90, Umberto Maggia, erede della famiglia e oggi presidente e socio di maggioranza, intuì il potenziale del tessuto a maglia e decide di chiudere il reparto di confezione del capo finito, dando rinnovato slancio al business famigliare. L’azienda è attualmente di proprietà dei tre soci parte della famiglia Maggia, Umberto e i figli Giovanna e Ludovico, produce e commercializzazione tessuti a maglia su telaio circolare.