LIBERTY Magona Srl (ex Arcelormittal Piombino)

Sede
Informazioni storiche
Produttore banda stagnata, laminati, metalli.
Sulla scia della Magona d'Italia e della ferriera Perseveranza nel 1892 la Magona d'Italia riavvia le proprie produzioni siderurgiche concentrandosi sulla produzione di bande stagnate. Nel 1897 viene costituita dalla famiglia fiorentina Benini, proprietaria della fonderia del Pignone, la anonima "Altiforni e fonderia di Piombino" dotata di un altoforno a carbone di legna e di un'officina meccanica per la produzione di tubazioni. Oggi l'impresa che ne ha ereditato le attività è leader nei prodotti laminati piani d’acciaio zincato e preverniciato. Il sito di Piombino è situato di fronte all’isola d’Elba, in Toscana. Per quasi cento anni è stata una società quotata in Borsa e dal luglio del 1998 venne detenuta al cento per cento dal gruppo Usinor, primo produttore europeo d’acciaio. Da febbraio 2002 è entrato a far parte del gruppo Arcelor leader mondiale dell’acciaio. Da luglio 2006 il gruppo Arcelor si è fuso con il gruppo Mittal Steel dando vita al primo produttore mondiale di acciaio ArcelorMittal. Il 1° luglio del 2019 ArcelorMittal Piombino è stata acquisita dal gruppo LIBERTY Steel, e ha cambiato il suo nome in LIBERTY Magona.