Latteria Sociale Paverazzi Società Cooperativa Agricola

Sede
Informazioni storiche
Trasformazione latte conferito dai soci in Parmigiano Reggiano
Il 24 febbraio 1921 presso la sala consiliare del Comune di Cavriago viene costituita una società denominata "Latteria di Barco". Tra i soci fondatori è presidente il signor Carlo Belloni e vice presidente il sig. Francesco Bassi. La società viene costituita allo scopo "di raccogliere fra di loro [i soci] il latte, onde lavorarlo perfezionandone prodotti ..." come recita lo statuto. Oltre a ricevere il latte prodotto nelle aziende dei soci, per trasformarlo in formaggio e derivati, al fine di commercializzare i prodotti ottenuti, la cooperativa incoraggiò e favorì anche l'allevamento delle bovine da latte di razza reggiana. Nel corso degli anni ha subito diversi cambiamenti, allargando la propria base sociale ed attuando nuovi processi produttivi, finalizzati al miglioramento dei prodotti ottenuti, arrivando a oggi ad essere una realtà importante nel settore lattiero-caseario della provincia di Reggio Emilia.