ICM SpA

Sede
Informazioni storiche
Costruzione opere edili in Italia e all'estero.
La storia di ICM è la storia della famiglia Maltauro. Nel 1921 Giuseppe Maltauro da Recoaro avviò un’attività di lavori edili per il Genio Civile, passando per la costruzione dell'ossario del Monte Cimone, scendendo a Vicenza con il rifacimento della copertura della Basilica palladiana, del Duomo e di Ponte degli Angeli, danneggiati dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Negli anni Cinquanta iniziò la collaborazione con il governo americano per cui vennero realizzati, sempre a Vicenza, Camp Ederle ed il Villaggio residenziale di Borgo Casale. Nel corso degli anni la Maltauro si allargò al territorio nazionale: Sesto Fiorentino con la realizzazione della sede della casa farmaceutica Eli Lilly, Porto Marghera con i cassoni di carenaggio per la Esso, in Sardegna con opere idrauliche. Negli anni Settanta prese parte alla ricostruzione post terremoto in Friuli, e poi partecipò alla edificazione di altre aree terremotate, Campania e l'Aquila su tutte. L'elenco dei lavori realizzati nei decenni vanno da istituti bancari a ospedali nel Veneto, il Mercato del Fiori a Sanremo, l'Alta Velocità Ferroviaria Milano - Verona, il Lingotto di Renzo Piano a Torino, il grande Centro Commerciale Etnapolis in Sicilia, il tratto autostradale tra Rioveggio e Barberino del Mugello, a Pantelleria la realizzazione dell'aeroporto, a Milano il Campus del Politecnico, la centrale elettrica a Messina, la Metropolitana di Roma, Napoli e Catania fino a Sigonella con commesse per conto della U.S. Army. Sempre negli anni Settanta si avviò l’attività all’estero con l'acquisizione della costruzione in Libia del Tabacchificio per conto della General Tobacco Company e dell'ospedale di Tripoli. Nel corso degli anni verrà ristrutturato anche il ponte di Wadi-Kuf e realizzata la diga di Qattara. Vengono svolti lavori sulle reti stradali in Somalia, un ospedale ed una scuola infermieri in Etiopia e l'aeroporto di Maroua in Camerun. In Europa viene realizzato un lotto di Eurodisney a Parigi ed un ponte a Le Havre oltre ad una stazione dell'Alta Velocità ferroviaria. Oggi ICM è impegnata in importanti lavori: in Kenya sta realizzando la Smart City a Konza, in Austria sta realizzando un grande ponte strallato sul Danubio con tunnel di accesso sotterraneo, a Ginevra per il CERN su progetto di Renzo Piano.