Grimoldi S.r.l.

Sede
Informazioni storiche
Produzione e vendita di gioielli, orologi e argenti.
Già nel 1889 l’artigiano orafo argentiere Antonio Casartelli aprì la sua bottega al civico 21 di piazza Duomo a Milano. La produzione era costituita da oggetti in argento, quali calici, urne, oggettistica varia, destinati ad uso sacro, stante la vicinanza con la Cattedrale, per la quale Casartelli prestava opera di manutenzione e produzione di oggettistica sacra. Dal 1920 oltre alla produzione in argento, l’artigiano si dedicò all’arte orafa: gioielli e orologi impreziositi con pietre e smalti arricchirono la vetrina che affacciava su piazza Duomo. Nel 1986 la famiglia Grimoldi ha rilevato l’attività avviata da Casartelli modificandone solo la denominazione sociale ma mantenendo lo stesso spirito e la stessa filosofia dei predecessori. Il legame tra Casartelli e Grimoldi derivava dalle collaborazioni risalenti agli anni ’70 dell’orafo Anselmo Grimoldi che già realizzava per Carlo Casartelli gioielli, trofei e oggettistica varia. Dal laboratorio orafo di Anselmo Grimoldi uscirono ad esempio diversi gioielli per Guccio Gucci (memorabile la borsetta interamente in oro). Rilevata l’attività, Anselmo Grimoldi, nel piccolo ma prestigioso punto vendita di piazza Duomo, insieme ai suoi quattro figli si è impegnato e si impegna con dedizione a portare nel mondo la tradizione italiana con le proprie creazioni o commercializzando prodotti anche di altre aziende italiane grazie anche a collaborazioni con gioiellieri tra cui Ivo Misani, la famosa azienda fiorentina Panerai, Franck Muller, Parmigiani Fleurier, Zodiac, ecc. Grimoldi, oltre a vendere preziosi orologi e gioielli di celebri marchi, produce e commercializza gioielli e orologi con il proprio marchio, nel rispetto della più antica tradizione artigianale dell'arte orafa milanese e dell'orologeria di lusso.