Fratelli Ferro Semolerie Molisane Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione di semola di grano duro e pasta.
Il Pastificio venne fondato dalla famiglia Carlone, come bottega artigianale nel 1912. Nel giro di pochi decenni si affermò nella produzione di pasta di semola, grazie all’ottima qualità del prodotto. Già in occasione dell'Esposizione Campionaria di Roma, ricevette il Primo Premio Gran Palma d'Onore e Medaglia d'Oro per la produzione di paste alimentari. Nel 1966 le quattro spighe di grano si intrecciarono a fare da sfondo al nome La Molisana: era il primo marchio che rimarrà invariato fino al 1987, quando venne inserito al suo interno lo stemma feudale che nasceva dall'unione dei simboli della provincia e della città di Campobasso. Nel 1991 La Molisana iniziò la costruzione del molino a pochi passi dal pastificio, completando così la filiera produttiva dalla selezione dei migliori grani alla realizzazione del prodotto finito. Questa prerogativa sarà ancora più evidente nel 2011, con l'acquisizione del pastificio da parte del Gruppo Ferro, mugnai da oltre un secolo. I mugnai molisani, noti nell'ambiente molitorio come professionisti con una grande etica del lavoro ed una comprovata solidità economica, puntano sulla filiera integrata della pasta, nella convinzione che questo vantaggio competitivo sia un patrimonio inestimabile. Il Molino ed il Pastificio danno vita ad una sinergia strategica per il controllo dell'intero ciclo produttivo: dal chicco di grano alla tavola. Nel 2011 La Molisana decide di rinnovare lo storico marchio nel segno della continuità con il passato. Numerosi prodotti vengono premiati negli anni successivi.