Fratelli Alinari I.D.E.A. Spa

Sede
Informazioni storiche
La Fratelli Alinari è la più antica impresa al mondo operante nel settore della fotografia, dell'immagine e della comunicazione. Venne fondata a Firenze nel 1854 per iniziativa dei fratelli Leopoldo, Giuseppe e Romualdo. Fin da subito l'impresa si specializzò nel ritratto fotografico e nelle vedute di opere d'arte e monumenti storici toscani riscuotendo in breve tempo successo a livello nazionale e internazionale. Nel 1888 venne avviata la produzione delle stampe in collotipia su carta e su lastra d'argento, specializzazione che avrebbe reso famosa la Stamperia d'arte dell'azienda. Due anni più tardi, in seguito alla concomitante scomparsa di Giuseppe e Romualdo, toccò a Vittorio (figlio di Leopoldo, morto nel 1865) prendere in mano le redini dell'impresa di famiglia e, nel 1893, avviare l'attività editoriale. Nel 1920 fu lui stesso a cedere l'azienda a un gruppo di soci che fondò la Fratelli Alinari IDEA. La società negli anni ’30 passò al banchiere Luigi Mattioli e poi al senatore Vittorio Cini. Nei decenni seguenti la Fratelli Alinari continuò nella sua traiettoria di crescita. Claudio de Polo Saibanti, nel 1983, assunse la presidenza della società fiorentina. Accanto alla tradizionale attività l'impresa ha gestito in esclusiva diversi archivi fotografici, tra i quali quello dell'Istituto Luce e del Touring Club Italiano. Nel 2001 è stato inaugurato il catalogo digitale in rete con oltre 200 mila immagini disponibili. Ad oggi il patrimonio fotografico della Fratelli Alinari supera i 4 milioni di fotografie di proprietà.