Fornace Laterizi Garelli & Viglietti Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercio di laterizi.
L’11 maggio 1842 Pietro Sciolli di Lugano arriva a Mondovì ed acquisisce l’autorizzazione a erigere una fornace in una zona periferica, che verrà poi indicata come “Regione Sciolli”. Nel 1911 i cugini Garelli e Viglietti, già fornaciai a Villanova Mondovì, rilevano la fornace Sciolli e iniziano così la nuova era della “Fornace Garelli & Viglietti”. Grazie a queste persone è proseguita per quasi cento anni questa attività portata avanti con energia e tenacia dagli eredi. I vecchi forni Hoffman in muratura si sono evoluti sino ai moderni forni a tunnel alimentati a gas naturale e dall’essicazione al sole si è passati all’avanzatissima tecnologia di essicazione ottenuta grazie al calore derivante dalla cottura, con conseguente risparmio energetico ed un minimo impatto ambientale. Oggi la Fornace Garelli & Viglietti continua la gestione familiare dell’azienda.