F.lli Bernard Srl

Sede
Informazioni storiche
Lavanderia e tintoria industriale.
Nel 1827 la famiglia Bernard iniziò ad operare nella capitale del Regno di Napoli. Sul finire del secolo l'impresa fu tra le prime lavanderie in Italia ad assumere un'organizzazione industriale superando così la struttura di stampo artigianale. Nel 1927 i Bernard aprirono un impianto a Bari in grado di lavorare in serie grazie alla progressiva meccanizzazione di tutti i processi di tintoria e lavanderia a secco e all'introduzione di nuovi solventi e detersivi. L'attività dello stabilimento era orientata ai settori alberghiero, della ristorazione e ospedaliero. Negli anni, la meccanizzazione sempre più spinta e il costante adeguamento tecnologico, ha permesso all'azienda pugliese di passare da una produzione iniziale di 5 quintali ai 150 dello stabilimento di Stradella Acquedotto per arrivare ai 300 del nuovo impianto di viale Lindermann inaugurato nel 2010. Il nuovo opificio, progettato ponendo particolare attenzione all'impatto ambientale attraverso sofisticati sistemi di depurazione biologica e recupero energetico, si estende su una superficie di circa 13.000 mq con un corpo di fabbrica principale strutturato su tre livelli: al piano terra di circa 4.000 mq trova spazio la zona adibita alle lavorazioni; il piano interrato di circa 1.300 mq è adibito a magazzino biancheria e materasseria; il primo piano di oltre 300 mq è ad esclusivo utilizzo dell'area amministrativa e commerciale. Attualmente l'impresa è guidata da Eugenio Bernard insieme ai due figli Simona e Antonello.