Fiaba Fabbrica Italiana Attrezzi Boschivi e Agricoli Snc di M. e A. Ferraretto

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercio attrezzi in ferro artigianali: coltellacci, roncole, coltelli, manasseri, segoncini agricoli, ecc.
Ai primi del Novecento Massimiliano Placido Ferraretto con il figlio Vittorio avviarono l'attività di produzione artigianale di coltellacci, roncole, coltelli, manaressi, sgorbie e trivelle per legno. All'Esposizione del risveglio industriale e commerciale di Milano del 1923 ottennero la croce al merito e medaglia d'oro per i prodotti esposti. Di generazione in generazione negli anni i prodotti sono cambiati e si sono evoluti, aggiungendo alla produzione di quelli tradizionali i segoncini e le lame per l'agricoltura. Nel 1965 venne creata l'azienda FIABA snc (Fabbrica Italiana Attrezzi Boschivi Agricoli) che si dedicò esclusivamente alla commercializzazione di prodotti e attrezzi agricoli e boschivi, senza più produrli. Nel 1996 accanto allo storica attività nacque FIABA Srl che in un’altra sede si occupa, tramite agenti e rivenditori, della distribuzione nazionale di marchi esclusivi a livello mondiale nel settore giardinaggio. Oggi FIABA Snc impiega 15 dipendenti e ha un magazzino con oltre 130.000 articoli interamente codificati per una fascia di operatori che va dal settore agricolo – boschivo a quello dei trasporti, dal settore industriale - meccanico - edile a quello del piccolo artigiano, fino al professionista e manutentore del verde. L’azienda è condotta dai nipoti del fondatore, Annunzio e Marcelio Ferraretto.