Ferrovia Adriatico Sangritana Spa

Sede
Informazioni storiche
Trasporto pubblico su rotaia e gomma di passeggeri, trasporto di merci, noleggio autobus con conducente, agenzia di viaggio e turismo, gestione impianti sciistici di risalita.
Il 1° agosto 1912 una locomotiva sbuffante lasciava la stazione di Lanciano per raggiungere in poco più di un'ora quella di Marina San Vito. Era il viaggio inaugurale della Ferrovia Adriatico Sangritana che, negli anni seguenti, avrebbe realizzato altre linee per complessivi 150 km. Nel dopoguerra la trazione a vapore lasciò il posto a quella elettrica e l'azienda, grazie anche all'industrializzazione della Val di Sangro, riprese appieno la propria attività iniziando a operare anche nel trasporto su gomma. Passata sotto la gestione statale e dal 2000 sotto quella regionale, la società ha nel tempo realizzato nuove tratte lungo la vallata del Feltrino e rinnovato stazioni e materiale rotabile. L'impresa opera anche nel settore del trasporto merci e in quello turistico attraverso la Sangritana Viaggi & Vacanze.