Ferdinando Veronesi & Figli Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione e vendita di gioielli, oreficeria, orologeria.
La storia inizia quando il 16 maggio 1893 l'orefice Ferdinando Veronesi, figlio del maestro orafo Raffaele Veronesi, inizia la propria attività commerciale a Bologna in via Orefici. Ferdinando Veronesi subentra in una ditta già esistente nota come "all'Insegna del Moro”, secondo l'uso del tempo di adottare, per distinguere le diverse attività, una determinata insegna riconoscibile anche da chi non sapesse leggere. Dal 1893 al 1900 gestisce anche un'altra bottega di oreficeria "all'insegna della Botte”. Il 15 aprile 1922 viene inaugurata l'attuale sede di piazza Maggiore, all'angolo con via Clavature, con accesso e vetrine sotto i portici di “Palazzo de' Banchi”. In questa nuova sede l'attività diventa familiare con l'aggiungersi dei figli di Ferdinando - Torquato, Francesco e Arrigo - che contribuiscono al raggiungimento del successo della ditta: nasce la società Ferdinando Veronesi e Figli. A partire dai primi anni ’30 si avviano anche i rapporti con gli orologiai svizzeri. Con la Seconda guerra mondiale l'attività subisce una battuta d'arresto e subito dopo un fatto tragico: nel 1946 il figlio Arrigo viene ucciso in una rapina effettuata da due disertori polacchi travestiti da ufficiali. Lascia un figlio, nato postumo, che viene chiamato Arrigo in onore del padre. Per rilanciare l'attività di famiglia e proseguire la tradizione nel primo dopoguerra, Torquato, figlio maggiore di Ferdinando, è costretto a far intervenire prematuramente nell'attività il figlio Carlo che deve momentaneamente abbandonare gli studi. Carlo verrà più tardi aiutato dal giovane cugino Arrigo - detto Ninni - che, una volta divenuto maggiorenne, entra nella società, rimanendo nell'attività di famiglia fino al 1985. Oggi la gioielleria e oreficeria Ferdinando Veronesi e Figli srl è gestita dai figli di Carlo, Marco e Paolo, grazie ai quali continua a essere una delle attività commerciali più rinomate di Bologna per la vendita al dettaglio di preziosi.