Felli Color Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione di materie coloranti e prodotti chimici per il tessile.
Colore e arte della tintura caratterizzano quest’azienda la cui storia comincia a Milano nel 1905, anno di costituzione della Fisher Hunold & C. S.a.S. Nel giro di sette anni l'azienda cambia ragione sociale e diventa Industrie Chimiche Enrico Felli & C. S.p.A. Dieci anni è la prima fabbrica italiana di materie coloranti e prodotti chimici per il tessile, in seguito al trasferimento delle strutture a Seriate, in provincia di Bergamo, negli ex stabilimenti della Manifattura del Serio, dove impianta i nuovi reparti di tintura, roccatura e ritorcitura dei filati. Già da inizio ‘900 l'attenzione al territorio è parte dei valori dell'azienda, che nel 1917 assume 91 operai della zona riducendo l'elevata disoccupazione locale. Le Industrie Chimiche Enrico Felli prima della Seconda guerra mondiale si espandono fino a diventare il complesso più importante della zona. Superata la contrazione della produzione in epoca bellica, la società reindirizza la sua attività verso la preparazione di filati tinti per tessitura con un focus sui maglifici e prende il nome di Enrico Felli S.p.A. Proprio nel dopoguerra l'azienda avvia un'attività di costante potenziamento e miglioramento tecnologico degli impianti, con l'apertura di due reparti, uno per la tintura in rocche e uno per la tintura in matasse, parallelamente alle relative lavorazioni di dipanatura e roccatura. Nel 1988 la società cambia definitivamente denominazione in FelliColor S.p.A., portando con sé le competenze, la passione e la spinta all'innovazione costante. Sul finire degli anni ‘90, Martinengo, a pochi chilometri da Bergamo, diventa la nuova sede di FelliColor, riconosciuta come una delle aziende più qualificate al mondo nel settore della mercerizzazione del filato in cotone e nell'arte del colore.