Favini Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione carte di pregio e articoli per uso scolastico, hobbistica ed ufficio.
Nel 1905 Attilio Favini, già attivo nel settore cartario e proprietario della “Cartiera di Maslianico”, decise di lasciare questo sito, che venne poi rilevato dal gruppo Burgo, e di spostare il suo centro di attività in Veneto, acquistando un’azienda presso il paesino di Rossano Veneto. Verso la fine dell'800 a Rossano esisteva una “Cartiera Sociale” di proprietà di un certo ing. Ferrari. Nel nuovo sito Attilio Favini aveva una capacità produttiva superiore rispetto al precedente e produceva carte molto simili rispetto a quella di Maslianico. Attilio purtroppo morì prematuramente a causa di una malattia, lasciando alla guida dell’azienda la moglie Emilia. Emilia e Attilio avevano avuto due figli maschi, Luigi ed Andrea, che furono impegnati nelle attività belliche per diversi anni. Pertanto l’azienda andò avanti sotto la guida di Emilia. Soltanto dopo il 1950 le attività aziendali passarono al colonnello Andrea Favini che diede alla cartiera un notevole impulso, facendo crescere la capacità produttiva ed il giro d’affari. Sotto la sua guida vi furono importanti cambiamenti, tra cui l’investimento nella “Macchina Continua Terza” risalente agli anni ’50 e tuttora in attività. Negli anni ’80 poi venne costituito il Gruppo Favini, diversificando le attività per il tramite di una nuova azienda di trasformazione che allora andava sotto il nome di “Cartotecnica Favini Spa”. Nel 1995, sempre sotto la guida dell’allora presidente Andrea Favini e del figlio Marco Favini, amministratore delegato, l’azienda lanciò un prodotto che ebbe un enorme successo. Tale prodotto va sotto il nome di “Alga Carta”, ovvero di una carta prodotta con le alghe della Laguna di Venezia aprendo la strada nel mondo cartario al moderno concetto di economia circolare. Andrea Favini morì nel 1999 e lasciò la guida ai figli Marco e Paolo. L’azienda vide la sua massima espansione nel 2004, soprattutto in termini di fatturato grazie anche ad una serie di acquisizioni. Questa restò sotto la guida della famiglia Favini fino al 2008. In quest’anno venne costituita Favini Srl che conta due stabilimenti - uno a Rossano Veneto (VI) e l'altro a Crusinallo di Omegna (VB) - e Cartotecnica Favini Srl, con sede a Rossano Veneto (VI).