Falegnameria Valle Snc di Valle Enrico & C.

Sede
Informazioni storiche
Ebanisteria, oggettistica e mobili di lusso; in seguito produzione di arredamenti e serramenti.
L’antica bottega artigiana denominata Falegnameria Valle venne avviata a Cortina d’Ampezzo da Giovanni Valle nel 1903. La sua principale attività era (e lo è ancora) la produzione di arredi e infissi in legno su ordinazione. Nel 1928, entrarono in azienda i figli di Giuseppe, Ferdinando (classe 1906) e Renato (classe 1912), che affiancarono gradualmente il padre nell’attività. Nel 1932, per ragioni fiscali, la ditta prese il nome di “Renato Valle”. Nello stesso anno, anche grazie all’attività agonistica nazionale di Ferdinando, che era campione italiano di sci, la famiglia Valle iniziò a produrre sci in legno e contestualmente brevettò le lamine Valle per gli sci, le prime in Italia. Dopo la morte del fondatore, nel 1944, la ditta prese il nome di Giovanni Valle & figli, Ferdinando e Renato appunto. Nel 1956, anno delle Olimpiadi Invernali a Cortina, la sede dell’azienda venne ampliata e nel 1966 iniziò a lavorarvi anche Enrico, nato nel 1947, figlio di Ferdinando, subentrando al padre che nel frattempo era venuto a mancare. L’attività dalla fondazione fin alla Prima guerra mondiale era orientata verso il ramo ebanisteria: oggetti decorati ad intarsio e tarkasi (industria locale), mobili di lusso nello stesso stile che venivano inviati sia in Europa che in America. Negli anni poi la bottega si è indirizzata maggiormente verso l’arredamento e i serramenti per ville e alberghi (da Dobbiaco a Bolzano, da Riva del Garda al Lido di Venezia, da Bologna a Roma, Siracusa, Courmayeur e ovviamente Cortina). Oggi la famiglia Valle porta avanti l’attività della falegnameria, disegnando, producendo e installando in modo personalizzato arredi prevalentemente in stile rustico cortinese ma anche moderno, con un importante portafoglio clienti nazionale e internazionale. Nella falegnameria, oltre ai due soci, lavorano attualmente quattro dipendenti.