Ditta Francesco Del Buono - pompe funebri di Delbuono Terragni Vera e C. sas

Sede
Informazioni storiche
Produzione di cere e candele; produzione di casse funebri; onoranze funebri.
Francesco Del Buono, fondatore nel 1860 della cereria, insieme ai suoi fratelli Nicolò e Cesare, intrapresero l’attività artigianale di produttori di candele per uso domestico, liturgico, processionale; le candele venivano spedite in tutta Italia e all’estero. Si produceva inoltre cera per pavimenti, mobili e calzature, miele. Nel 1909 nacque Stefano, nipote di Francesco, che nel 1945 sviluppò la produzione, aiutato dai fratelli Francesco, Vincenzo e Mariuccia, rimodernando la cereria e incrementando l’attività con la produzione di cofani funebri intagliati a mano. Ogni anno la cereria Del Buono donava alla Santa Sede il cero pasquale, ricevendo plausi. L’attività di pompe funebri fu amministrata dal Stefano Del Buono, socio fondatore e consigliere nazionale FENIOF, stella d’oro al merito sportivo, per lunghi anni uomo di sport, presidente del Coni, Cavaliere Pontificio, coadiuvato poi dai figli Nicolò e Marino. Oggi Vera Del Buono con il sostegno di tutta la famiglia Del Buono, l’aiuto del marito Paolo Roemer de Rabenstein, il figlio Stefano ed i loro fidati e leali collaboratori proseguono l’attività.