Distillerie Filippo Mazzetti e C. Snc

Sede
Informazioni storiche
Distilleria, produzione della grappa.
Le origini della Distillerie Filippo Mazzetti e C. S.n.c. risalgono al 1846 quando l'omonimo fondatore iniziò a produrre grappa a Montemagno d'Asti, un piccolo cento agricolo piemontese. Ai tempi le vinacce - da cui per distillazione si ottiene la grappa - erano considerate solamente come un prodotto di disavanzo del processo di vinificazione e spesso per incuria ed impreparazione di molti produttori di vino non venivano conservate e selezionate al meglio. Filippo Mazzetti come poi i suoi discendenti, nel tentativo di trovare la materia prima migliore, si rivolgevano anche a cantine vinicole dell'Alto Monferrato, del Canavese e talvolta anche delle Langhe e del Roero. Nel tempo la distilleria della famiglia Mazzetti si trasferì ad Altavilla Monferrato, dove opera tuttora. Nel 1943 veniva iscritta alla Camera di commercio di Asti la società a responsabilità limitata Distillerie Filippo Mazzetti e C.. Nel 1980 in seguito alla trasformazione giuridica in società in nome collettivo, la denominazione diventava Distillerie Filippo Mazzetti e C. snc. Negli anni seguenti l'impresa guidata da Filippo Mazzetti avrebbe lavorato quasi in esclusiva per la Mazzetti d'Altavilla, di proprietà della moglie Laura Raimondo Mazzetti coadiuvata dai figli. La produzione dell'impresa comprende una collezione di ben diciassette grappe di monovitigno che nascono da vinacce piemontesi distillate in alambicchi di rame a vapore con metodo discontinuo.