Demarta Virginio Srl

Sede
Informazioni storiche
Corsetteria - Grossista per bustaie. Oggi prodotti ortopedici e attrezzature sanitarie.
La ditta fu fondata a Torino nel 1912 da Virginio Demarta, giovane imprenditore biellese originario di Sordevolo, che vendeva come ambulante articoli per bustaie e bretelle. Ben presto la sua clientela si allargò tanto da rendere necessaria una sede operativa che potesse gestire anche un magazzino. Aprì perciò in corso Vinzaglio, sempre a Torino, vendendo articoli per bustaie ovvero tutto l’occorrente per realizzare busti, corsetti e costumi da bagno, dal tessuto alla minuteria (broccati, stecche, ecc.). Nonostante le difficoltà della Seconda guerra mondiale e i bombardamenti su Torino, l’attività continuò a crescere, rafforzandosi e trasformando i propri prodotti sempre più verso articoli ortopedici. Negli anni Cinquanta entrano in azienda i figli di Virginio, Luigia e Giovanni. Scomparso il fratello, fu Luigia a prendere le redini dell’azienda negli anni Sessanta. Dopo gli studi, negli anni Ottanta, a coadiuvare il lavoro dei coniugi Luigia Demarta e Giovanni Belletti subentrò il figlio, Virginio Belletti: l’attività crebbe ancor più occupandosi di protesi al seno e importando in Italia prodotti antidecubito, ausili e dispositivi medici di una ditta americana. Nel 1985 chiude a Torino per trasferirsi a Pollone. Negli anni Novanta l’azienda aumentò ancor più la proposta commerciale in seguito all’arrivo di internet e alla notevole semplificazione dei contatti in ogni parte del mondo con i fornitori. Oggi Demarta nel suo stabilimento di Cerrione si occupa di produrre e commercializzare articoli ortopedici e attrezzature sanitarie. La guida ancora Virginio coadiuvato dai figli Francesco e Letizia Belletti, quarta generazione della famiglia imprenditoriale originaria.